Contenuti
- Come Aprire Google Assistant su iPhone
- Come Abilitare il Comando Vocale su iPhone
- Come Usare Google Assistant su iPhone
- Come Disabilitare il Comando Vocale su iPhone
- Conclusione
- FAQ
Google Assistant è uno strumento di ricerca vocale che consente agli utenti di eseguire ricerche, inviare messaggi, controllare dispositivi intelligenti e molto altro ancora. Se sei un utente di iPhone, puoi aprire Google Assistant con un semplice comando vocale. In questo articolo, ti mostreremo come fare.

Come Aprire Google Assistant su iPhone
Aprire Google Assistant su iPhone è semplice. Tutto quello che devi fare è pronunciare il comando vocale 'Ok Google' o 'Hey Google'. Questo farà apparire l'interfaccia di Google Assistant sullo schermo. Puoi quindi iniziare a fare ricerche, inviare messaggi, controllare dispositivi intelligenti e molto altro ancora.
Come Abilitare il Comando Vocale su iPhone
Prima di poter, devi abilitare il comando vocale. Per farlo, vai su Impostazioni> Siri & Ricerca. Qui, attiva l'opzione 'Hey Siri' e 'Ricerca con la tua voce'. Una volta fatto, puoi iniziare a usare il comando vocale per aprire Google Assistant.
Come Usare Google Assistant su iPhone
Una volta aperto Google Assistant su iPhone, puoi iniziare a usarlo. Puoi fare ricerche, inviare messaggi, controllare dispositivi intelligenti e molto altro ancora. Puoi anche usare Google Assistant per impostare promemoria, creare liste della spesa, controllare il meteo e molto altro ancora. Tutto quello che devi fare è pronunciare il comando vocale 'Ok Google' o 'Hey Google' e iniziare a usare Google Assistant.
È possibile aprire Google Assistant con un comando vocale su iPhone. Per farlo, è sufficiente dire 'Ok Google' o 'Hey Google' e l'assistente vocale si aprirà automaticamente. Una volta aperto, è possibile chiedere informazioni, impostare promemoria, inviare messaggi e molto altro ancora.
Se sei alla ricerca di un nuovo iPad Air 2021, ipad air 2021 uscita è il posto giusto per te. Qui troverai tutte le informazioni sui nuovi modelli di iPad Air 2021, inclusi prezzi, caratteristiche e molto altro ancora.
Se stai cercando un'offerta su un nuovo iPad, ipad amazon offerte è il posto giusto per te. Qui troverai tutte le informazioni sugli sconti e le offerte sui nuovi modelli di iPad, inclusi prezzi, caratteristiche e molto altro ancora.
Come Disabilitare il Comando Vocale su iPhone
Se non desideri più usare il comando vocale per aprire Google Assistant su iPhone, puoi disabilitarlo. Per farlo, vai su Impostazioni> Siri & Ricerca. Qui, disattiva l'opzione 'Hey Siri' e 'Ricerca con la tua voce'. Una volta fatto, non sarai più in grado di usare il comando vocale per aprire Google Assistant.
Conclusione
In questo articolo, abbiamo mostrato come aprire Google Assistant su iPhone con un comando vocale. Abbiamo anche spiegato come abilitare e disabilitare il comando vocale su iPhone. Se hai qualche domanda, non esitare a contattarci. Siamo sempre qui per aiutarti.
FAQ
Qual è il comando vocale per aprire Google Assistant su iPhone?
Il comando vocale per aprire Google Assistant su iPhone è 'Ok Google' o 'Hey Google'.
Come abilitare il comando vocale su iPhone?
Per abilitare il comando vocale su iPhone, vai su Impostazioni> Siri & Ricerca. Qui, attiva l'opzione 'Hey Siri' e 'Ricerca con la tua voce'.
Come disabilitare il comando vocale su iPhone?
Per disabilitare il comando vocale su iPhone, vai su Impostazioni> Siri & Ricerca. Qui, disattiva l'opzione 'Hey Siri' e 'Ricerca con la tua voce'.
Come usare Google Assistant su iPhone?
Una volta aperto Google Assistant su iPhone, puoi iniziare a usarlo. Puoi fare ricerche, inviare messaggi, controllare dispositivi intelligenti e molto altro ancora.
Quali sono le funzionalità di Google Assistant su iPhone?
Google Assistant su iPhone può essere usato per fare ricerche, inviare messaggi, controllare dispositivi intelligenti, impostare promemoria, creare liste della spesa, controllare il meteo e molto altro ancora.
Come posso contattare Google per avere assistenza?
Se hai bisogno di assistenza da parte di Google, puoi contattare il loro team di supporto tramite il loro sito web https://support.google.com/ .